Il corso ha come obiettivo l’approfondimento dello studio metodologico della danza moderna e contemporanea attraverso l’analisi storica, tecnica e pratica dei vari linguaggi coreutici del ‘900. Dopo il superamento del primo livello il neo insegnante affronterà lo studio del movimento attraverso lo spazio, sequenze, composizione coreografica. Questo tipo di approccio condurrà il futuro insegnante di danza moderna e contemporanea, ad una elaborazione di una propria didattica tecnico-metodologica specifica e alla progettazione di un piano curriculare idonea alle varie fasce d’età. I corsi di formazione per gli insegnanti di danza moderna e contemporanea CSEN offrono la possibilità di affrontare lo studio delle tecniche moderne suddiviso in due livelli:
2° livello: CROSS THE FLOOR – PROGRESSIONI – SALTI – SEQUENZE – COMPOSIZIONE COREOGRAFICA
Dopo aver conseguito i due livelli sarà possibile accedere ai master di specializzazione nelle tecniche Horton, Limón, Graham e Cunningham.
Nel programma sono affrontate le seguenti materie:
- Musica
- Storia del repertorio moderno
- Metodologia della didattica