PROGRAMMA
Il corso è rivolto a istruttori yoga, pilates, pole dance e discipline aeree, insegnanti di fitness e psoturale.
AREA SCIENTIFICA (4 ore )
- Anatomia di base
- Teoria e scienza dell’esercizio fisico
- Biomeccanica Funzionale di base
AREA TECNICA (26 ore)
- Come configurare l’amaca
- Benefici dello yoga aereo, red flag e yellow flag ovvero per chi è consigliato e per chi non lo è
- Le prese delle mani
- Vari modi per piegare l’amaca nella seduta
- Riscaldamento Base senza amaca e con l’amaca
- Potenziamento Base con amaca (dentro amaca e fuori dall’amaca)
- Lezione di livello 1 con l’amaca: inversioni, esercizi dentro l’amaca (piedi fuori terra) e fuori dall’amaca (piedi a terra), posizioni di yoga base con l’amaca, primi intrappolamenti di base, stretching con l’amaca.
- Assistenza al partecipante e cueing verbali
- Struttura di una lezione base di livello 1
E’ richiesto obbligatoriamente un tirocinio di 10 ore certificato con modulo presenza tirocinio foglio firma
TOTALE ORE 30 più 10 ore di tirocinio da praticare presso una scuola
SI DICHIARA CHE AL TERMINE DEL PERCORSO FORMATIVO E DOPO IL SUPERAMENTO DEGLI ESAMI FINALI, L’ASSOCIAZIONE Formazione Italiana Pole Dance RICHIEDERA’ IL DIPLOMA NAZIONALE E TESSERINO TECNICO CSEN DI ISTRUTTORE GINNASTICA YOGA NO GRAVITY.